Osteria di Ramandolo

  • Pagina Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp
Gambero Rosso
  • Le news
  • News
go

11-26-2023
go

sdfsdf

“Ramandolo: Un luogo ed il suo vino”

Gambero Rosso
News Store online

la chiesetta di RamandoloIl Panorama dall'Osteria di Ramandolo

ORARIO DI APERTURA:

Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato:   dalle 11:00 alle 15:00

                                                                              Dalle 17:00 alle 23:00

Domenica:          dalle 10:30 alle 17:00

A pranzo la cucina è aperta dalle 12:00 alle 14:30 per il pranzo e dalle 19:00 alle 21:30 per la cena

Chiuso la domenica sera e il lunedì tutto il giorno.

 

Dicendo “Ramandolo” viene subito in mente uno dei panorami più belli e romantici dei Colli Orientali del Friuli e del “Parco della Vite e del Vino”.

Seduti sotto gli ippocastani centenari, lo sguardo si posa sui boschi, sulle “vigne – giardino”, sui castelli e le pievi di pianura fino a vedere in lontananza il Mare Adriatico baciare la costa … Non a caso Ippolito Nievo definì questa regione “piccolo compendio dell’universo”: un fazzoletto di terra che in qualche decina di chilometri racchiude il mare, i monti, la pianura e la collina.

Ma dicendo “Ramandolo” viene in mente anche uno dei vini più importanti della regione, conosciuto dalla notte dei tempi (molto prima dell’arrivo dei Romani), citato in antichi documenti che narrano di nobili banchetti, nonché il primo vino regionale a fregiarsi della Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

I simboli di Ramandolo sono le geometrie dei vigneti terrazzati e la quattrocentesca chiesetta di San Giovanni Battista che spunta in mezzo al verde dal fianco della collina. Accanto a quest’ultima, nel 1880 gli abitanti di Ramandolo, quasi tutti viticoltori, costruirono un’osteria per promuovere il loro vino.Sono passati tanti anni da allora, ma l’Osteria di Ramandolo, complice una costante ed amorevole manutenzione, è sempre là a farci da insostituibile balcone sul Friuli (“pujûl sul Friûl”).

Una location adattissima per un pranzo o una merenda pomeridiana in relax, una cenetta romantica o in compagnia, ma anche e soprattutto un meraviglioso palcoscenico per il vostro matrimonio e per gli eventi importanti della vostra famiglia.

Chi Siamo?

Noi siamo Pietro e Ilenia e, guarda caso, ci siamo sposati proprio qui!
Possiamo dirvi che abbiamo sempre avuto la passione per la buona tavola e per i buoni vini e ci riteniamo fortunati di averla potuta tradurre in professione (siamo uno chef ed una sommelier).
Dopo anni lavorativi in varie località d’Italia ed una brillante gestione di un’enoteca-ristorante a Udine, siamo entusiasti di poterci prendere cura di un locale al quale ci sentiamo personalmente particolarmente legati.
La nostra è una cucina stagionale, schietta e saporita sia di carne sia di pesce, d’altronde in questo “piccolo compendio dell’universo” siamo vicinissimi tanto ai monti quanto al mare.
La cantina è ovviamente ricca di proposte di vini locali ed autoctoni, primi tra tutti il pregiatissimo Ramandolo, ma non solo. Vantiamo una buona selezione di vini italiani e francesi, grappe, rum, brandy, whiskey, distillati e liquori e molto altro ancora …. Venite a trovarci!

La gestione: Pietro e IleniaIl vino D.o.c.g. di Ramandolopergolato

Osteria di Ramandolo
Via Ramandolo, 22 - Nimis fraz. Ramandolo - Udine
P. Iva 02709850214 :: Tel. +39 0432 790009

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie sono necessari per usufruire di tutti i servizi offerti e a fini statistici. Proseguendo con la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni e/o per modificare le impostazioni di utilizzo dei cookies, clicca qui.